
Chi siamo
Morsi Editore è un'officina editoriale indipendente di fumetti, libri illustrati e progetti creativi.
Nasce dalla voglia di unire realtà artistiche e culturali per creare progetti appartenenti al mondo dell’editoria militante offrendo uno sguardo radicale su politica, cultura e società attraverso mezzi di comunicazione artistica.
Sensibilizzazione della collettività su vari aspetti, focalizzazione sull’attualità per cercare un punto d’incontro tra le arti visive e la società moderna e rivolgere lo sguardo verso la disobbedienza creativa e sperimentale sono tra gli obiettivi dell’officina indipendente.
Grazie alla collaborazione con autori e artisti Morsi crea prodotti cartacei che affrontano con la narrativa e il disegno approfondimenti di critica sociale.

Rubrica FuoriLegge
Rivedi tutti i consigli di lettura di Rossano e Chiara nelle puntate dalla prima stagione della rubrica FuoriLegge, interamente diretta da Fuliggine Legge.

Rubrica Dietro il bancone
Dietro il bancone è un talk show in live streaming dedicato a realtà e mestieri. Il collettivo Le Rumate intervista e chiacchiera spaziando su tematiche interessanti ospiti da provenienti da ogni parte del mondo.

Gastrite n°1 odieremo l'educazione
Quante volte avete dovuto fare i conti con persone che non sanno comportarsi, con chi è troppo espansivo/a con quelli/e che ti toccano sempre o con i boomer che non riconoscono la gif da un meme?

Tre storie per non morire. Un graphic journalism di Lucio Cascavilla.
Freetown capitale della Sierra Leone, oggi il punto di partenza e di arrivo per molta gente. Le sue strade sono piene di segreti. Vi raccontiamo di viaggi, di migrazioni, di deportazioni che oggi, nel 2021 non parlano di fantasmi ma di persone.

Storie della vasca - Cronache disincantate tra le bolle
Storie Della Vasca è un progetto crossmediale che racconta storie femminili in chiave surreale, attraverso una raccolta di racconti illustrati e in una serie podcast, recitata da 11 voci differenti avvolte da un paesaggio sonoro in cui l'ascoltatore possa immergersi, come in una vasca.

Una collana dedicata al cantautorato. Arriva PaperSong
Si tratta di una raccolta grafica sul cantautorato italiano del novecento. La collezione comprende 10 volumi dedicati a 10 cantautori italiani.
La raccolta ha come scopo trasmettere segnali di resistenza culturale che influenzino le nuove generazioni.

Cartoline in tempo surreale.
Si tratta di un racconto illustrato del particolare momento che stiamo vivendo. Un personaggio scrive a un "tu" brevi pensieri, suggestioni, paure e conquiste.

Gastrite magazine n°0 Tutti odiamo.
Con Gastrite lottiamo per abbattere i pregiudizi e fastidi causati dall'ignoranza e dalla disinformazione, combattere l'intolleranza e invitare i lettori a riconsiderare le proprie posizioni.

Tutto a un tratto. Il picture book d'autore firmato Andrea Yokurama.
Un viaggio che narra della realizzazione di Guernica, l'opera di pace di Pablo Picasso.